Meteo
MOENA (1166 m)
Oggi, martedì, nuvolosità variabile con probabile sviluppo di qualche isolato rovescio o temporale al pomeriggio, specie in prossimità dei rilievi. Mercoledì e giovedì instabile con annuvolamenti alternati a schiarite e precipitazioni intermittenti, a prevalente carattere di rovescio anche temporalesco. Venerdì molto nuvoloso o coperto con probabili precipitazioni e ridotta escursione termica. Più soleggiato il fine settimana, anche se rimane la possibilità di rovesci pomeridiani in montagna, con temperature in ripresa.
- 22-04-2025Nuvoloso con piogge deboli017
- 23-04-2025Nuvoloso con piogge deboli317
- 24-04-2025Nuvoloso con piogge deboli314
- 25-04-2025Molto nuvoloso con piogge deboli110
- 26-04-2025Nuvoloso114
- 27-04-2025Nuvoloso315
22-04-2025
più soleggiato al mattino con nubi alte in transito, nel pomeriggio aumento dell'instabilità con sviluppo di nuvolosità cumuliforme sui rilievi localmente associata a rovesci o temporali. Temperature massime in aumento. Venti deboli sud-occidentali in quota, variabili in valle.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
pomeriggio
12-18
Nuvoloso con piogge deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2800 m.
Quota neve2500 m.
sera
18-24
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2600 m.
Quota neve2500 m.
23-04-2025
tratti soleggiati, specie al mattino, alternati ad annuvolamenti con precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio anche temporalesco, con neve in montagna oltre i 2200 m circa. Temperature minime in aumento, massime in flessione. Venti deboli, variabili in valle, dai quadranti meridionali in montagna.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
notte
00-06
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2600 m.
Quota neve-
mattina
06-12
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2600 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-18
Molto nuvoloso con piogge deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2700 m.
Quota neve2400 m.
sera
18-24
Coperto con piogge deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2500 m.
Quota neve2300 m.
24-04-2025
Alternanza di annuvolamenti e brevi tratti soleggiati con rovesci o temporali sparsi; nevicate oltre i 2200-2400 m circa. Temperature stazionare o in lieve diminuzione. Venti generalmente deboli: variabili in montagna, da nord in valle.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
notte
00-06
Nuvoloso con piogge deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2500 m.
Quota neve2300 m.
mattina
06-12
Nuvoloso con piogge deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2600 m.
Quota neve2400 m.
pomeriggio
12-18
Molto nuvoloso con piogge deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2600 m.
Quota neve2200 m.
sera
18-24
Molto nuvoloso con piogge deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2400 m.
Quota neve2200 m.
25-04-2025
Venerdì molto nuvoloso con probabili precipitazioni, deboli o moderate, diffuse. Sabato e domenica più soleggiato, specie al mattino, con instabilità pomeridiana che potrà dar luogo a qualche rovescio specie in montagna.
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12
Molto nuvoloso con piogge deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2000 m.
Quota neve1800 m.
pomeriggio
12-24
Molto nuvoloso con piogge deboli
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2300 m.
Quota neve2000 m.
26-04-2025
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico
Quota neve
mattina
00-12
Poco nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2600 m.
Quota neve-
pomeriggio
12-24
Nuvoloso
Probabilità %
Intensità
Probabilità %
Direzione/intensità
Zero termico2600 m.
Quota neve-
Dati acquisiti da
Provincia Autonoma di Trento - Meteotrentino